Tutorial Striscia A Uncinetto Facile

Tutorial striscia a uncinetto facile
Osservate con attenzione l'immagine di copertina: stesso schema, stesso filato, stesso uncinetto... eppure il risultato è diverso! Seguite il Tutorial Striscia A Uncinetto Facile per scoprire qual'è la differenza e decidere quale realizzare.
Indice
Partiamo dal principio, mentre ammiravo un delicato tramezzo in un ricamo, probabilmente realizzato con la tecnica dello Sfilato Siciliano, la sua semplicità ed eleganza ha immediatamente catturato la mia attenzione. Ho pensato: perché non adattare questo motivo anche all’uncinetto? È nato così il Tutorial Striscia A Uncinetto Facile.

Adatto a tutti, dai principianti agli esperti. Un motivo semplice per rilassarsi e creare qualcosa di bello con le proprie mani.

Perché le due strisce sono differenti? Stesso filato, stesso uncinetto, stesso schema, la variazione risiede esclusivamente nel punto utilizzato: punto alto in una e punto alto doppio nell’altra.

Adoro la versione con il punto alto doppio perché conferisce al motivo un aspetto più snello e slanciato. Ho disegnato lo schema grafico proprio con questo punto. Tuttavia, lascio a voi la scelta: se preferite una versione più tondeggiante, potete optare per il punto alto.

Sia quale sia la vostra preferenza, vi invito a esplorare entrambe le opzioni e a lasciarvi ispirare dalla bellezza di questo motivo.

Per l’esecuzione di questo tramezzo consiglio, come sempre, di prestare molta attenzione all’esatta posizione dei punti e al numero di catenelle.
Schema grafico
schema tramezzo geometrico
Punti utilizzati:
  • catenella
  • punto alto doppio

Se preferite la versione più tondeggiante sostituite ogni p.alto doppio con un p. alto normale.

Occorrente:

Per la realizzazione del tramezzo ho utilizzato:

  • filo di Scozia n. 16, bianco
  • uncinetto n. 1.00
Descrizione

Il motivo del tramezzo si sviluppa in 6 giri, dal 7 si riprende la lavorazione del primo giro ma con una particolarità: si lavora a specchio.

Ciò significa che la losanga, o rombo, si trova una volta a destra e una volta a sinistra. Pertanto, quando iniziate il terzo giro, assicuratevi di verificare attentamente il verso del motivo da eseguire.

Esecuzione 1° giro

Iniziare con una fila di 28 cat. + altre 4 cat. che equivalgono al primo p. alto doppio, nella quinta catenella eseguire 1 p alto doppio, 2 cat. saltare 2 maglie di base e altri 2 p. alti doppi.

Lavorare 8 cat. e saltare 7 catenelle di base, 3 p. alti doppi, 8 cat. e saltare 7 catenelle di base, 2 p. alti doppi, 2 cat., saltare 2 maglie di base e 2 p. alti doppi.

1° giro
Esecuzione 2° giro

Voltare il lavoro, 4 cat. e 1 p. alto doppio, 2 cat. e 2 p. alti doppi

6 cat. 3 p. alti doppi nello spazio vuoto in prossimità dei 3 p. alti doppi sottostanti, 1 cat. saltare i 3 punti del giro precedente e lavorare altri 3 p. alti doppi dentro lo spazio vuoto successivo.

6 cat. e ripetere i punti della banda laterale: 2 p. alti doppi, 2 cat. e 2 p. alti doppi.

2° giro
Esecuzione 3° giro

Voltare il lavoro, 4 cat. e 1 p. alto doppio, 2 cat. e 2 p. alti doppi

4 cat. 2 p. alti doppi nello spazio vuoto, 3 p. alti doppi sui 3 p. alti doppi sottostanti e ancora 2 p. alti doppi dentro lo spazio vuoto di 1 cat. ( in totale 7 p. alti doppi).

1 cat. saltare nel successivo spazio e lavorare 3 p. alti doppi, 4 cat. e ripetere i punti della banda laterale: 2 p. alti doppi, 2 cat. e 2 p. alti doppi.

3° giro
Esecuzione 4° giro

Voltare il lavoro, 4 cat. e 1 p. alto doppio, 2 cat. e 2 p. alti doppi

2 cat. 3 p. alti doppi, 1 cat. e 2 p. alti doppi dentro lo spazio vuoto di 1 cat. 7 p. alti doppi sui 7 punti doppi sottostanti e ancora 2 p. alti doppi nello spazio vuoto successivo (in totale 11 p. alti doppi).

2 cat. e ripetere i punti della banda laterale: 2 p. alti doppi, 2 cat. e 2 p. alti doppi.

4° giro
Esecuzione 5° giro

Voltare il lavoro, 4 cat. e 1 p. alto doppio, 2 cat. e 2 p. alti doppi

4 cat. saltare i primi 2 p. alti doppi del giro sottostante e lavorare 7 p. alti doppi, 1 cat. e 3 p. alti doppi dentro lo spazio vuoto di 1 cat.

4 cat. e ripetere i punti della banda laterale: 2 p. alti doppi, 2 cat. e 2 p. alti doppi.

4° giro
Esecuzione 6° giro

Voltare il lavoro, 4 cat. e 1 p. alto doppio, 2 cat. e 2 p. alti doppi

6 cat. e 3 p. alti doppi dentro lo spazio vuoto, 1 cat. saltare i primi 2 p. alti doppi del giro sottostante e lavorare 3 p. alti doppi sui tre punti centrali.

6 cat. e ripetere i punti della banda laterale: 2 p. alti doppi, 2 cat. e 2 p. alti doppi.

Con questo giro si conclude il primo motivo.

4° giro
Esecuzione 7° e 8° giro

Ora inizia il secondo motivo, il settimo giro è uguale al primo e l’ottavo giro è uguale al secondo.

Esecuzione 9°- 10°- 11° giro

Questi 3 giri sono quelli lavorati a specchio, quindi cambia la posizione del rombo.

9° giro – Voltare il lavoro, 4 cat. e 1 p. alto doppio, 2 cat. e 2 p. alti doppi.

4 cat. 3 p. alti doppi, 1 cat., 7 p. alti doppi, 4 cat.

Ripetere i punti della banda laterale: 2 p. alti doppi, 2 cat. e 2 p. alti doppi. Fig. 1

10° giro – Voltare il lavoro, 4 cat. e 1 p. alto doppio, 2 cat. e 2 p. alti doppi.

2 cat., 11 p. alti doppi, 1 cat. e 3 p. alti doppi, 2 cat.

Ripetere i punti della banda laterale: 2 p. alti doppi, 2 cat. e 2 p. alti doppi. Fig. 2

11° giro – Voltare il lavoro, 4 cat. e 1 p. alto doppio, 2 cat. e 2 p. alti doppi.

4 cat., 3 p. alti doppi, 1 cat. e 7 p. alti doppi, 4 cat.

Ripetere i punti della banda laterale: 2 p. alti doppi, 2 cat. e 2 p. alti doppi. Fig. 3

Esecuzione 12° giro

Il dodicesimo giro è uguale al sesto giro e conclude il secondo motivo

Ecco le due versioni su sfondo colorato: striscia con punto alto doppio e striscia con punto alto.

Conclusioni

Dopo aver realizzato la striscia nella misura desiderata, potete procedere lavorando un semplice bordino per rifinire i lati lunghi.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento con l’uncinetto.

Se ti va, scrivi nei commenti, alla fine di questa pagina, se l’articolo ti è piaciuto.

Per avere nuovi spunti e idee vai su Pinterest e consulta la mie bacheche:

“Se ti piacciono i miei articoli, non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter per essere sempre aggiornato sulle nuove pubblicazioni e sui nuovi video del mio canale YouTube

Picture of Intrecci su Lino

Intrecci su Lino

Le creazioni di Paola, tutorial e suggerimenti per imparare l'arte dell'Uncinetto.

Non perdere i miei contenuti

Tutorial e Suggerimenti di Intrecci su Lino sulla tua Email

Condividi questo post con i tuoi amici

7 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Potrebbe Interessarti Anche

logo

Condizioni di Vendita dello Shop di Intrecci su Lino

Questo prodotto è uno schema all’uncinetto (file PDF), NON il lavoro finito rappresentato nelle foto.

 

Dopo aver effettuato l’acquisto attendere qualche minuto e controllare la propria email.
Verificare anche nella cartella Spam. Se si utilizza Gmail, verificare anche nelle cartelle Social e Promozioni.

 

Gli articoli con download istantaneo non accettano resi, cambi o annullamenti.