L’uncinetto è sempre stato la mia grande passione. Con gli anni ho voluto sperimentare abbinando l’uncinetto a tessuti di lino e cotone. Il risultato mi è piaciuto tanto ma restava da superare un piccolo ostacolo. Come unire i lavori ad uncinetto al tessuto? Inizialmente non avevo molta simpatia per la macchina da cucire quindi dovevo trovare una soluzione alternativa. Cotone, ago e un pochino di pazienza ed ecco spiegato qui un modo semplice per unire al tessuto i nostri lavori ad uncinetto.
In questo articolo spiego come unire i lavori ad uncinetto al tessuto senza utilizzare una macchina da cucire.
Io prediligo i tessuti di puro lino e misto lino. Se il progetto da realizzare deve avere una certa consistenza e resistenza allora va bene anche il tessuto in puro cotone.
Tra i miei tessuti ho trovato una striscia di lino, ho realizzato due tramezzi ad uncinetto ed ora mostrerò come unirli al tessuto.
Innanzitutto occorre bagnare il tessuto, farlo asciugare, e stirarlo. Questo per evitare che il lavoro, una volta concluso, si restringa con il lavaggio. Sempre per lo stesso motivo, lavare e stirare anche il tramezzo ad uncinetto.
Ora sono pronta ad iniziare.
Occorrente:
- cotone, lo stesso filato utilizzato per il tramezzo ad uncinetto
- metro
- ago normale
- ago senza punta ( da punto croce)
- filo da cucire dello stesso colore del tessuto
I miei schemi
Procedimento
La precisione è molto importante, non solo per tagliare il tessuto ma anche per eseguire il giro di punto basso tutto intorno alla tela. Per avere delle linee dritte tirerò alcune trame, vediamo come e dove:
Posiziono il tramezzo sulla striscia di tessuto, se necessario lo fermo con alcuni spilli ma verificando che sia sempre ben disteso ( non tirato eccessivamente) e prendo le misure. Il tessuto dovrà essere di 1 centimetro più lungo del tramezzo per poter ripiegare un bordino di mezzo centimetro ai lati.

1 – Tirare le trame
Stramatura linea di taglio
Per la linea di taglio con un ago normale estraggo delicatamente una trama 5 mm prima dell’inizio del tramezzo e un’altra trama 5 mm dopo la fine del tramezzo.
Scopri il tutorial completo di questo progetto all'uncinetto
- Spiegazione dettagliata
- Immagini passo passo
- Schema grafico
- Suggerimenti e trucchi dell'esperta
Per avere nuovi spunti e idee vai su Pinterest e consulta la mie bacheche:
6 Commenti
Vorrei sapere dove si trova
Io abito a Milano
Ho un paio di tagli di lino da lenzuolo a cui vorrei applicare un tramezzo e un merletto eseguiti all’uncinetto
vorrei sapere se lei lo fa è il prezzo
Grazie
Cordiali saluti
Maria
Buongiorno Maria,
mi dispiace non poterti accontentare, in questo momento non realizzo lavori così impegnativi.
Grazie per avermi contattato e continua a seguirmi per nuove idee e suggerimenti!
Ti saluto cordialmente,
Paola
Io li lego al tessuto con l’uncinetto, facendo sempre il giro di punto basso al tessuto
Ciao Melina, si giusto, è possibile unire i lavori al tessuto anche con l’uncinetto.
Io dovrei attaccare una striscia lavorata a filet a un pannello di stoffa con la cimosa, con l’ago, non con l’uncinetto, quale punto mi consigliate?
Ciao Cristina, non ho mai eseguito un’attaccatura su un tessuto con cimosa, potresti provare con il punto Parigi oppure, se puoi eseguire una stramatura, con un orlo a giorno.