Come Unire i Lavori ad Uncinetto al Tessuto

Come unire i lavori ad uncinetto al tessuto
In questo tutorial vi mostro come unire i lavori ad uncinetto al tessuto.
Indice
L’uncinetto è sempre stato la mia grande passione. Con gli anni ho voluto sperimentare abbinando l’uncinetto a tessuti di lino e cotone. Il risultato mi è piaciuto tanto ma restava da superare un piccolo ostacolo. Come unire i lavori ad uncinetto al tessuto? Inizialmente non avevo molta simpatia per la macchina da cucire quindi dovevo trovare una soluzione alternativa. Cotone, ago e un pochino di pazienza ed ecco spiegato qui un modo semplice per unire al tessuto i nostri lavori ad uncinetto.

In questo articolo spiego come unire i lavori ad uncinetto al tessuto senza utilizzare una macchina da cucire.

Io prediligo i tessuti di puro lino e misto lino. Se il progetto da realizzare deve avere una certa consistenza e resistenza allora va bene anche il tessuto in puro cotone.

Tra i miei tessuti ho trovato una striscia di lino, ho realizzato due tramezzi ad uncinetto ed ora mostrerò come unirli al tessuto.

Innanzitutto occorre bagnare il tessuto, farlo asciugare, e stirarlo. Questo per evitare che il lavoro, una volta concluso, si restringa con il lavaggio. Sempre per lo stesso motivo, lavare e stirare anche il tramezzo ad uncinetto.

Ora sono pronta ad iniziare.

Occorrente:
  • cotone, lo stesso filato utilizzato per il tramezzo ad uncinetto
  • metro
  • ago normale
  • ago senza punta ( da punto croce)
  • filo da cucire dello stesso colore del tessuto
I miei schemi
Procedimento

La precisione è molto importante, non solo per tagliare il tessuto ma anche per eseguire il giro di punto basso tutto intorno alla tela. Per avere delle linee dritte tirerò alcune trame, vediamo come e dove:


Posiziono il tramezzo sulla striscia di tessuto, se necessario lo fermo con alcuni spilli ma verificando che sia sempre ben disteso ( non tirato eccessivamente) e prendo le misure. Il tessuto dovrà essere di 1 centimetro più lungo del tramezzo per poter ripiegare un bordino di mezzo centimetro ai lati.

prendere le misure per eseguire le stramature
1 – Tirare le trame

Stramatura linea di taglio

Per la linea di taglio con un ago normale estraggo delicatamente una trama 5 mm prima dell’inizio del tramezzo e un’altra trama 5 mm dopo la fine del tramezzo.

Scopri il tutorial completo di questo progetto all'uncinetto

Questo progetto creativo è disponibile nel nostro catalogo premium.
Acquista il tutorial completo a soli €8,00 per accedere a:
  • Spiegazione dettagliata
  • Immagini passo passo
  • Schema grafico
  • Suggerimenti e trucchi dell'esperta

 

Per avere nuovi spunti e idee vai su Pinterest e consulta la mie bacheche:


“Se ti piacciono i miei articoli, non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter per essere sempre aggiornato sulle nuove pubblicazioni”

“Se trovi delle difficoltà a realizzare i motivi che mostro, puoi accedere alle mie lezioni individuali online oppure ai miei workshop, scrivimi e ti darò tutte le informazioni “

“Se ti piacciono i miei articoli, non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter per essere sempre aggiornato sulle nuove pubblicazioni e sui nuovi video del mio canale YouTube

In qualità di affiliato amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Acquistando dai link sopra aiuterai a sostenere il progetto di Intrecci su Lino. Ti ringrazio!

Picture of Intrecci su Lino

Intrecci su Lino

Le creazioni di Paola, corsi, tutorial e suggerimenti per imparare l'arte dell'Uncinetto.

Non perdere i miei contenuti

Tutorial, Offerte e Suggerimenti di Intrecci su Lino sulla tua Email
Condividi questo post con i tuoi amici

6 Commenti

  1. Vorrei sapere dove si trova
    Io abito a Milano
    Ho un paio di tagli di lino da lenzuolo a cui vorrei applicare un tramezzo e un merletto eseguiti all’uncinetto
    vorrei sapere se lei lo fa è il prezzo
    Grazie
    Cordiali saluti
    Maria

    1. Buongiorno Maria,
      mi dispiace non poterti accontentare, in questo momento non realizzo lavori così impegnativi.
      Grazie per avermi contattato e continua a seguirmi per nuove idee e suggerimenti!
      Ti saluto cordialmente,
      Paola

  2. Io dovrei attaccare una striscia lavorata a filet a un pannello di stoffa con la cimosa, con l’ago, non con l’uncinetto, quale punto mi consigliate?

    1. Ciao Cristina, non ho mai eseguito un’attaccatura su un tessuto con cimosa, potresti provare con il punto Parigi oppure, se puoi eseguire una stramatura, con un orlo a giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Potrebbe Interessarti Anche

logo

Condizioni di Vendita dello Shop di Intrecci su Lino

Questo prodotto è uno schema all’uncinetto (file PDF), NON il lavoro finito rappresentato nelle foto.

 

Dopo aver effettuato l’acquisto attendere qualche minuto e controllare la propria email.
Verificare anche nella cartella Spam. Se si utilizza Gmail, verificare anche nelle cartelle Social e Promozioni.

 

Gli articoli con download istantaneo non accettano resi, cambi o annullamenti.