Come Fare il Top con Motivi Esagonali

Top con Motivi Esagonali
Con questo tutorial vediamo come fare il Top Con Motivi Esagonali.
Indice
L’estate ormai è passata però vi avevo anticipato questo tutorial nell’articolo della Mattonella Fiore Esagonale, quindi ora vediamo come fare il Top con Motivi Esagonali a uncinetto.
Queste piastrelle, e il loro assemblaggio, possono essere utilizzate anche per realizzare una maglia invernale, utilizzando un caldo filato di lana.
Per la realizzazione del top ho utilizzato piastrelle con due motivi differenti, uno molto semplice: la mattonella Granny Esagonale e uno più elaborato: la mattonella Fiore Esagonale.
La realizzazione di un top con piastrelle è molto semplice, soprattutto per ciò che riguarda le taglie, non ci sono né diminuzioni né aumenti, la misura che ci occorre è la circonferenza seno e la lunghezza.
Al termine di ogni mattonella non ho affrancato il filo, ho lasciato un capo abbastanza lungo per unire, con l’ago da lana, una mattonella all’altra.
Trattandosi di puro cotone, come sempre è consigliabile bagnare la prima mattonella per verificare, una volta asciutta, che abbia mantenuto la stessa dimensione e non si sia ristretta.

Punti utilizzati Granny Esagonale:

  • maglia bassissima
  • catenella
  • punto basso
  • mezzo punto alto
  • punto alto

Punti utilizzati Fiore Esagonale:

  • maglia bassissima
  • catenella
  • punto basso
  • punto alto
  • punto alto doppio
I miei schemi

Descrizione:

Per il top ho utilizzato il filo di Scozia n. 16 color panna, usato doppio, lavorato con l’uncinetto 1.75.

Ho scelto di usarlo doppio perché mi occorreva un motivo abbastanza spesso ma, una volta realizzato il top, volevo che fosse abbastanza morbido da indossare. Inoltre il filato n. 16 ha una lucentezza maggiore rispetto al filato più grosso.

Man mano che realizzavo le mattonelle, le cucivo tra loro con l’ago da lana, ho realizzato una prima striscia della misura che mi occorreva, ho poi unito l’ultima mattonella con la prima per chiuderle a cerchio.

Dopo aver concluso il corpo del top ho lavorato un giro di punti bassi, mezzi alti, alti e doppi tutto intorno al bordo inferiore e superiore. Ho realizzato le bretelle e infine un giro di rifinitura con maglie bassissime e catenelle.

Unione mattonelle con ago

La chiusura del giro di ogni mattonella è nel centro di un lato, per poter utilizzare il tratto di cotone lasciato in più per la cucitura è necessario far passare il filato con l’ago sul retro della mattonella, all’interno dei punti bassi, fino a raggiungere l’angolo più vicino.

Scopri il tutorial completo di questo progetto all'uncinetto

Questo progetto creativo è disponibile nel nostro catalogo premium.
Acquista il tutorial completo a soli €8,00 per accedere a:
  • Spiegazione dettagliata
  • Immagini passo passo
  • Schema grafico
  • Suggerimenti dell'esperta


Per avere nuovi spunti e idee vai su Pinterest e consulta la mie bacheche:


“Se ti piacciono i miei articoli, non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter per essere sempre aggiornato sulle nuove pubblicazioni”

“Se trovi delle difficoltà a realizzare i motivi che mostro, puoi accedere alle mie lezioni individuali online oppure ai miei workshop, scrivimi e ti darò tutte le informazioni “

“Se ti piacciono i miei articoli, non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter per essere sempre aggiornato sulle nuove pubblicazioni e sui nuovi video del mio canale YouTube

In qualità di affiliato amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Acquistando dai link sopra aiuterai a sostenere il progetto di Intrecci su Lino. Ti ringrazio!

Picture of Intrecci su Lino

Intrecci su Lino

Le creazioni di Paola, corsi, tutorial e suggerimenti per imparare l'arte dell'Uncinetto.

Non perdere i miei contenuti

Tutorial, Offerte e Suggerimenti di Intrecci su Lino sulla tua Email
Condividi questo post con i tuoi amici

3 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Potrebbe Interessarti Anche

logo

Condizioni di Vendita dello Shop di Intrecci su Lino

Questo prodotto è uno schema all’uncinetto (file PDF), NON il lavoro finito rappresentato nelle foto.

 

Dopo aver effettuato l’acquisto attendere qualche minuto e controllare la propria email.
Verificare anche nella cartella Spam. Se si utilizza Gmail, verificare anche nelle cartelle Social e Promozioni.

 

Gli articoli con download istantaneo non accettano resi, cambi o annullamenti.