Come Fare il Fiore Africano a Uncinetto

In questo tutorial vediamo come fare il Fiore Africano a uncinetto nella variante a otto petali.
Indice
A mio avviso questa mattonella Granny è una delle più belle, un fiore colorato dalle forme arrotondate, molto semplice da realizzare.
Ho scelto di preparare un tutorial su come fare il Fiore Africano a uncinetto non solo per la bellezza del motivo ma anche per la sua utilità, infatti è un ottimo modo per utilizzare tutti i rimasugli di cotone o lana.
Il Fiore Africano può essere realizzato in tre formati: esagonale se il fiore ha 6 petali, ottagonale se ha 8 petali, quadrata se il fiore è racchiuso tra quattro lati.
Solitamente si utilizzano più colori, proprio per mettere in evidenza la forma del fiore.
Ci si può sbizzarrire combinando tra loro tutti i colori che vogliamo, sia che siano simili o contrastanti il risultato è sempre molto bello.
Potete usare qualsiasi tipo di filato.
Ed ora circondatevi di gomitoli, uncinetto in mano e date libero sfogo alla vostra fantasia.
Schema grafico

Devo fare una premessa: ogni schema che pubblico lo compongo graficamente punto per punto.

Non tutti sono semplici da rappresentare graficamente, come in questo caso, sia perché la forma varia coll’aumentare dei giri, sia perché ci sono dei punti che saltano 2 giri.

Per questo motivo ho scelto di cambiare il colore grafico nei primi quattro giri, per meglio evidenziare i punti appartenenti allo stesso giro.

schema del Fiore Africano a Uncinetto

Punti utilizzati:

  • catenelle
  • punto basso
  • mezzo punto alto
  • punto alto
  • punto alto doppio
I miei schemi

Descrizione:

Ho realizzato il Fiore Africano a 8 petali, ora vediamo come realizzare prima la forma quadrata poi quella ottagonale.

Per questa mattonella ho utilizzato il cotone Fiocco lavorato con l’uncinetto n. 3,5.

Il numero di uncinetto da utilizzare dipende sempre dalla vostra mano di lavorazione.

Esecuzione 1° giro

Iniziare con un anello magico e lavorare al suo interno 2 punti alti non chiusi e chiusi assieme (il primo punto alto di ogni giro è sostituito da 3 catenelle) e 2 catenelle.

Ripetere sino ad ottenere 8 gruppi di punti alti, chiudere il giro con una maglia bassissima.

come fare il fiore africano a uncinetto
1° giro
Esecuzione 2° giro

Con 1 maglia bassissima raggiungere l’archetto sottostante di 2 catenelle, al suo interno lavorare: 2 punti alti, 2 catenelle, 2 punti alti. Ripetere in ogni archetto per un totale di 8 volte.

Chiudere il giro con una maglia bassissima.

2° giro
Esecuzione 3° giro

Con maglie bassissime raggiungere l’archetto tra i punti alti e al suo interno lavorare 5 maglie alte, proseguire con 1 maglia bassissima tra le 2 maglie alte di un gruppo e l’altro sottostante (nel punto indicato dalla freccia).

Ripetere per 8 volte e chiudere il giro con una maglia bassissima.

3° giro
Esecuzione 4° giro

Questo giro va fatto con un colore di contrasto per mettere in evidenza i petali del fiore.

Fare 2 catenelle che equivalgono al primo basso e 1 punto basso su ciascuno dei punti alti sottostanti, proseguire con 1 punto alto puntando l’uncinetto nel varco tra i punti alti del secondo giro (come da immagine), oltrepassando anche la maglia bassissima del giro sottostante. In questo modo la maglia bassissima sarà avvolta dal punto alto.

4° giro – particolare del punto alto allungato

Questo punto alto allungato crea la stanghetta che mette in risalto i petali del Fiore Africano.

Proseguire con i 5 punti bassi e il punto alto allungato sino alla fine del giro per un totale di 8 volta, chiudere con 1 maglia bassissima.

4° giro
Esecuzione 5° giro

Lavorare 2 catenelle (equivalenti al primo p. basso), nelle 2 maglie successive lavorare 2 punti bassi, proseguire con 1 mezzo punto alto, 2 punti alti nella stessa maglia di base, siamo così arrivati al primo punto alto allungato, su di esso lavorare 1 punto alto doppio, 2 catenelle, 1 punto alto doppio. Nella maglia successiva 2 punti alti, proseguire con 1 mezzo punto alto, 7 punti bassi sulle successive maglie.

5° giro – particolare dell’angolo

Proseguire col mezzo punto alto, 2 punti alti nella stessa maglia e siamo arrivati al terzo punto alto allungato sottostante, ripetere i 2 punti altissimi separati da 2 catenelle e così via sino a terminare il giro. Chiudere con 1 maglia bassissima.

Per passare dalla forma ottagonale alla forma quadrata si lavora 1 angolo di maglie alte doppie sul primo p. alto allungato del giro sottostante, sul secondo p. alto allungato si lavora il p. basso, e sul terzo nuovamente l’angolo di p. alti doppi. In questo modo si formano i 4 angoli.

5° giro
Esecuzione 6° giro

L’ultimo giro è di punti bassi, uno in ciascuna maglia sottostante. Per ogni lato avremo 15 punti bassi.

All’interno delle catenelle dell’angolo eseguire 1 mezzo punto alto, 2 catenelle, 1 mezzo punto alto.

6° giro
Versione ottagonale

Se, invece della versione quadrata, preferite la versione ottagonale tralasciare il 5° e 6° giro. Dopo il quarto giro lavorare 2 giri di punti bassi.

Nel primo giro di punti bassi lavorare 1 punto su ogni maglia.

Nel punto indicato dalla freccia ed esattamente nel punto coincidente col terzo punto alto del ventaglietto del terzo giro, lavorare 2 punti bassi dentro la stessa maglia, in questo modo iniziamo a definire gli 8 lati dell’ottagono.

Lavorare per 8 volte fino a terminare il giro.

Al termine di questo giro ogni lato dell’ottagono sarà composto da 7 punti bassi.

Lavoriamo un secondo giro di punti bassi.

Su ogni lato dell’ottagono lavorare 1 punto basso su ogni maglia, in totale 7 punti bassi, 2 catenelle e 7 punti bassi sul successivo lato.

Proseguire fino a terminare il giro e chiudere con 1 maglia bassissima.

Altre Mattonelle

Se sei un’appassionata di mattonelle Granny leggi anche l’articolo: Tutorial Mattonella Granny Square.

Se ti va, scrivi nei commenti, alla fine di questa pagina, se l’articolo ti è piaciuto.

Sei un’appassionata di uncinetto e cerchi ispirazione per i tuoi prossimi progetti? Visita la pagina: Schemi

Ogni schema in vendita è creato per offrire qualcosa di unico rispetto ai progetti comuni. Alcuni presentano motivi inediti, frutto della mia fantasia, con rappresentazioni grafiche chiare e intuitive.

Con ogni acquisto, riceverai immediatamente il download del tuo schema preferito e sarai pronta a iniziare la tua nuova avventura creativa.

Scarica lo schema in PDF

Iscriviti alla newsletter e ricevi gratuitamente lo schema di questo Tutorial


Per avere nuovi spunti e idee vai su Pinterest e consulta la mie bacheche:


“Se ti piacciono i miei articoli, non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter per essere sempre aggiornato sulle nuove pubblicazioni”

“Se trovi delle difficoltà a realizzare i motivi che mostro, puoi accedere alle mie lezioni individuali online oppure ai miei workshop, scrivimi e ti darò tutte le informazioni “

“Se ti piacciono i miei articoli, non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter per essere sempre aggiornato sulle nuove pubblicazioni e sui nuovi video del mio canale YouTube

In qualità di affiliato amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Acquistando dai link sopra aiuterai a sostenere il progetto di Intrecci su Lino. Ti ringrazio!

Picture of Intrecci su Lino

Intrecci su Lino

Le creazioni di Paola, corsi, tutorial e suggerimenti per imparare l'arte dell'Uncinetto.

Non perdere i miei contenuti

Tutorial, Offerte e Suggerimenti di Intrecci su Lino sulla tua Email

Condividi questo post con i tuoi amici

5 Commenti

  1. Ciao, sono appassionata di uncinetto e fra i tanti lavori, questo per me è il periodo delle borse granny
    Sono sempre alla ricerca di nuove mattonelle e il tuo fiore africano mi ha colpita, è bellissimo e ho deciso di utilizzarlo
    Grazie mille per il tutorial

    Dani

  2. Complimenti il tuo fiore africano è bellissimo…vorrei chiederti…. se io volessi aggiungere al 6 giro altri 4 giri di 2 colori diversi a punto basso come devo fare nei 4 angoli
    Ti ringrazio

    1. Ciao Patrizia,
      grazie. Procedi lavorando solo punti bassi: 1 p. basso su ogni punto sottostante, dentro l’archetto di 2 catenelle di ciascun angolo esegui 1 p. basso, 2 cat., 1 p. basso. Ad ogni giro avrai 2 punti in più per ogni lato.

      Paola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Potrebbe Interessarti Anche

Mattonella Effetto Pizzo A Uncinetto

Mi sono imbattuta in una splendida Mattonella Effetto Pizzo a uncinetto che mi ha subito conquistata con la sua bellezza. Non potevo resistere alla tentazione di condividerla con voi, così ho deciso di creare un tutorial dettagliato per mostrarvi come realizzare questo motivo davvero spettacolare. Seguendo passo passo le istruzioni, anche voi potrete aggiungere un tocco di eleganza e creatività ai vostri progetti. Preparate i vostri uncinetti e lasciatevi ispirare da questa meraviglia!

Pizzo Filet Con Cuore A Uncinetto

Questo articolo è dedicato a un motivo particolarmente affascinante: il pizzo filet con cuore a uncinetto. Si tratta di un progetto che unisce la delicatezza del pizzo al simbolo del cuore, rappresentazione universale di amore, affetto e naturalmente passione per l’uncinetto!

Come Fare Il Pizzo Quadretti Con Fiori A Uncinetto – parte 2

Inizio con un bellissimo complimento che ho ricevuto: ‘Che bello, hai fatto arrivare la primavera’. Ma non è merito mio, bensì del bellissimo bordo che vi suggerisco nel tutorial parte 2: Pizzo Quadretti con Fiori a Uncinetto. Porta la primavera in casa tutto l’anno realizzando questo romantico bordo fiorito.

Uncinetto quadretti con fiore in rilievo - parte 1

Tutorial Uncinetto Quadretti Con Fiore In Rilievo – parte 1

In questo nuovo articolo, vi guiderò attraverso la creazione di questi piccoli quadrati che diventeranno il fulcro di un altro progetto futuro. Ma partiamo dall’inizio, in questo Tutorial Uncinetto Quadretti con Fiore in rilievo – parte 1, vi mostro come realizzare il singolo motivo ma dovrete attendere il Tutorial parte 2 per creare un bellissimo pizzo con questi adorabili quadretti a uncinetto.

LEZIONI INDIVIDUALI

  • Ti piace l’uncinetto e non sai come iniziare?
  • Vuoi conoscere tutti i punti dell’uncinetto?
  • Hai difficoltà a leggere e interpretare uno schema grafico per l’uncinetto?
  • Trovi difficoltà a realizzare gli schemi che propongo?

Puoi imparare, in diretta online con me!

Condizioni di Vendita dello Shop di Intrecci su Lino

Questo prodotto è uno schema all’uncinetto (file PDF), NON il lavoro finito rappresentato nelle foto.

 

Dopo aver effettuato l’acquisto attendere qualche minuto e controllare la propria email.
Verificare anche nella cartella Spam. Se si utilizza Gmail, verificare anche nelle cartelle Social e Promozioni.

 

Gli articoli con download istantaneo non accettano resi, cambi o annullamenti.