Come Fare il Pizzo Ginestra a Uncinetto

Con questo tutorial vediamo come fare il Pizzo Ginestra a Uncinetto. Lo schema è semplice e versatile, il pizzo è una bellissima rifinitura per asciugamani, copertine, tende.
Indice
Riordinando il mio cassetto di provini all’uncinetto è saltata fuori una striscia all’uncinetto con un motivo di punti alti doppi al centro e due file laterali di fiorellini. Ricordo che mi era piaciuto tanto ma lo avevo accantonato perché non era molto semplice da attaccare al tessuto.
Mentre osservavo questa striscia/tramezzo ho deciso di preparare il tutorial su come fare il Pizzo Ginestra a uncinetto.
Una volta realizzata la striscia della lunghezza desiderata, lavorare su un lato del pizzo una parte orizzontale che permetterà di unire il pizzo al tessuto in maniera più agevole.
Le più esperte possono unire la striscia al tessuto attaccando con l’ago ogni singolo fiorellino con punti nascosti.
Lo schema originale utilizza solo i punti alti, io invece ho utilizzato i punti alti doppi perché il mio punto è piuttosto stretto quindi i fiorellini laterali erano troppo ravvicinati tra loro.

Schema grafico

schema del Pizzo Ginestra a Uncinetto
schema del Pizzo Ginestra a Uncinetto
Punti utilizzati:
  • catenelle
  • punto basso
  • punto alto
  • punto alto doppio
I miei schemi
Termini utilizzati
  • gruppo centrale: 4 catenelle (sostituiscono il primo p. alto doppio) 3 punti alti doppi, 3 catenelle, 4 punti alti doppi.
  • fiorellino: 3 catenelle, 2 p. alti doppi, 2 catenelle, 1 p. basso, 2 catenelle, 2 p. alti doppi, 2 catenelle, 1 p. basso, 2 catenelle, 2p. alti doppi, 2 catenelle, 1 p. basso.

La sequenza nella lavorazione è sempre questa:

a inizio giro si lavora il fiorellino laterale, segue il gruppo centrale, a fine giro si lavora l’occhiello.

Esecuzione 1°giro

Lavorare 2 catenelle di base, altre 4 catenelle che sostituiscono il primo punto alto doppio e 3 punti alti doppi sulla prima catenella di base, 3 catenelle e 4 punti alti doppi sulla seconda catenella di base.

Questo è il gruppo centrale che ripeteremo sempre uguale per tutta l’altezza del pizzo.

Come Fare il Pizzo Ginestra a Uncinetto
1° giro – esecuzione gruppo centrale

Senza voltare il lavoro, eseguire 5 catenelle e chiuderle ad anello con una maglia bassissima.

Questo è l’occhiello dove nel prossimo giro viene lavorato il fiorellino composto da 3 petali.

1° giro – esecuzione occhiello
Esecuzione 2°giro

Voltare il lavoro, 3 catenelle, lavorare dentro l’occhiello il fiorellino con 3 petali: 2 punti alti doppi, 2 catenelle, 1 punto basso, 2 catenelle, 2 punti alti doppi, 2 catenelle, 1 punto basso, 2 catenelle, 2 punti alti doppi, 2 catenelle, 1 punto basso.

2° giro – fiorellino laterale

Lavorare 4 maglie bassissime sui 4 punti alti doppi sottostanti fino a raggiungere lo spazio di 3 catenelle, lavorare il gruppo centrale ( 4 punti alti doppi, 3 catenelle, 4 punti alti doppi).

2° giro – gruppo centrale

Senza voltare il lavoro, per l’occhiello eseguire 5 catenelle e chiuderle ad anello con una maglia bassissima.

2° giro – occhiello
Esecuzione 3°giro

Voltare il lavoro, 3 catenelle, lavorare dentro l’occhiello il fiorellino con 3 petali: 2 punti alti doppi, 2 catenelle, 1 punto basso, 2 catenelle, 2 punti alti doppi, 2 catenelle, 1 punto basso, 2 catenelle, 2 punti alti doppi, 2 catenelle, 1 punto basso.

Lavorare 4 maglie bassissime sui 4 punti alti doppi sottostanti fino a raggiungere lo spazio di 3 catenelle del gruppo centrale.

3° giro – fiorellino laterale

Lavorare il gruppo centrale ( 4 punti alti doppi, 3 catenelle, 4 punti alti doppi).

Senza voltare il lavoro, eseguire 5 catenelle e chiuderle ad anello con una maglia bassissima.

3° giro – occhiello
Esecuzione 4° giro e successivi

Voltare il lavoro e ripetere la stessa sequenza per ogni giro sino a raggiungere la lunghezza desiderata.

giri successivi
Nota Bene:

Affinché il pizzo sia uguale sia nel punto di inizio che nel punto finale è indispensabile avere un numero dispari di fiorellini.

Spiego meglio con un esempio: realizzo la striscia nella lunghezza che mi occorre tenendo presente che nella parte superiore devo avere 40 fiorellini e nella parte inferiore uno in meno, cioè 39.

In questo modo nella parte superiore ho un fiorellino sia all’inizio che alla fine, questo mi permetterà di lavorare la fascia superiore di 3 giri.

Esecuzione 1° giro bordo superiore

Posizionare la striscia in orizzontale, lavorare solo sul bordo superiore, partire dal primo petalo del 1° fiorellino, eseguire 8 catenelle e 1 punto basso tra i 2 p. alti doppi del petalo centrale, 8 catenelle e 1 punto basso nel successivo fiorellino e così via fino a toccare tutti i fiorellini, come da immagine.

Nella parte finale creare la stessa angolatura con le ultime 8 catenelle e 1 maglia bassissima nell’ultimo petalo dell’ultimo fiorellino.

1° giro bordo superiore
Esecuzione 2° giro bordo superiore

Sulle prime 4 catenelle lavoriamo a scelta 4 maglie basse o bassissime, proseguire sulle restanti catenelle con 2 catenelle e 3 punti alti, 1 punto alto sul punto basso sottostante e 9 punti alti nello spazio di 8 catenelle sottostanti, fino a completare tutta la fila di catenelle.

Alla fine ripetere la curvatura con 4 punti alti e raggiungere le ultime catenelle con maglie basse o bassissime.

2° giro bordo superiore
Esecuzione 3° giro bordo superiore

In questo ultimo giro lavorare solo sui punti alti.

Solo per il punto iniziale lavoriamo in questo modo: 1 punto basso 2 catenelle, 3 catenelle e 2 punti alti lavorati sul punto basso iniziale.

Saltare 2 maglie di base, * 1 punto alto, 3 catenelle, 2 punti alti lavorati attorno all’asta del punto alto *.

Saltare 2 maglie di base, ripetere la parte appena descritta compresa tra gli asterischi.

Come Fare il Pizzo Ginestra a Uncinetto
3° giro bordo superiore
Suggerimenti

Prima di lavorare la parte superiore di 3 giri, è consigliabile stirare la striscia, in tutta la sua lunghezza, per distenderla bene in orizzontale. I fiorellini devono essere tutti distesi e ben disposti, col petalo centrale ben dritto.

Ho realizzato lo schema tenendo conto della mia mano di lavorazione, quindi se nell’iniziare la fascia superiore trovate che il salto di 8 catenelle sia troppo lungo, lavorate una catenella in meno, se invece tira troppo lavorate 1 catenella in più

Di conseguenza nel secondo giro della fascia superiore, quello di punti alti, diminuite o aumentate 1 punto alto in ogni spazio di catenelle.

Il terzo e ultimo giro va lavorato regolarmente come da schema.

Se ti va, scrivi nei commenti, alla fine di questa pagina, se l’articolo ti è piaciuto.

Scarica lo schema in PDF

Iscriviti alla newsletter e ricevi gratuitamente lo schema di questo Tutorial


Per avere nuovi spunti e idee vai su Pinterest e consulta la mie bacheche:


“Se ti piacciono i miei articoli, non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter per essere sempre aggiornato sulle nuove pubblicazioni”

“Se trovi delle difficoltà a realizzare i motivi che mostro, puoi accedere alle mie lezioni individuali online oppure ai miei workshop, scrivimi e ti darò tutte le informazioni “

“Se ti piacciono i miei articoli, non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter per essere sempre aggiornato sulle nuove pubblicazioni e sui nuovi video del mio canale YouTube

In qualità di affiliato amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Acquistando dai link sopra aiuterai a sostenere il progetto di Intrecci su Lino. Ti ringrazio!

Picture of Intrecci su Lino

Intrecci su Lino

Le creazioni di Paola, corsi, tutorial e suggerimenti per imparare l'arte dell'Uncinetto.

Non perdere i miei contenuti

Tutorial, Offerte e Suggerimenti di Intrecci su Lino sulla tua Email

Condividi questo post con i tuoi amici

6 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Potrebbe Interessarti Anche

Mattonella Effetto Pizzo A Uncinetto

Mi sono imbattuta in una splendida Mattonella Effetto Pizzo a uncinetto che mi ha subito conquistata con la sua bellezza. Non potevo resistere alla tentazione di condividerla con voi, così ho deciso di creare un tutorial dettagliato per mostrarvi come realizzare questo motivo davvero spettacolare. Seguendo passo passo le istruzioni, anche voi potrete aggiungere un tocco di eleganza e creatività ai vostri progetti. Preparate i vostri uncinetti e lasciatevi ispirare da questa meraviglia!

Pizzo Filet Con Cuore A Uncinetto

Questo articolo è dedicato a un motivo particolarmente affascinante: il pizzo filet con cuore a uncinetto. Si tratta di un progetto che unisce la delicatezza del pizzo al simbolo del cuore, rappresentazione universale di amore, affetto e naturalmente passione per l’uncinetto!

Come Fare Il Pizzo Quadretti Con Fiori A Uncinetto – parte 2

Inizio con un bellissimo complimento che ho ricevuto: ‘Che bello, hai fatto arrivare la primavera’. Ma non è merito mio, bensì del bellissimo bordo che vi suggerisco nel tutorial parte 2: Pizzo Quadretti con Fiori a Uncinetto. Porta la primavera in casa tutto l’anno realizzando questo romantico bordo fiorito.

Uncinetto quadretti con fiore in rilievo - parte 1

Tutorial Uncinetto Quadretti Con Fiore In Rilievo – parte 1

In questo nuovo articolo, vi guiderò attraverso la creazione di questi piccoli quadrati che diventeranno il fulcro di un altro progetto futuro. Ma partiamo dall’inizio, in questo Tutorial Uncinetto Quadretti con Fiore in rilievo – parte 1, vi mostro come realizzare il singolo motivo ma dovrete attendere il Tutorial parte 2 per creare un bellissimo pizzo con questi adorabili quadretti a uncinetto.

LEZIONI INDIVIDUALI

  • Ti piace l’uncinetto e non sai come iniziare?
  • Vuoi conoscere tutti i punti dell’uncinetto?
  • Hai difficoltà a leggere e interpretare uno schema grafico per l’uncinetto?
  • Trovi difficoltà a realizzare gli schemi che propongo?

Puoi imparare, in diretta online con me!

Condizioni di Vendita dello Shop di Intrecci su Lino

Questo prodotto è uno schema all’uncinetto (file PDF), NON il lavoro finito rappresentato nelle foto.

 

Dopo aver effettuato l’acquisto attendere qualche minuto e controllare la propria email.
Verificare anche nella cartella Spam. Se si utilizza Gmail, verificare anche nelle cartelle Social e Promozioni.

 

Gli articoli con download istantaneo non accettano resi, cambi o annullamenti.